Mobilità internazionale
Riportiamo in questa tabella le informazioni necessarie da leggere con attenzione PRIMA di avviare qualsiasi procedura per partecipare al programma Erasmus+
TIPOLOGIA DI AZIONE |
INFORMAZIONI GENERALI |
AZIONI PRELIMINARI |
FINALITA’ |
Mobilità Erasmus per studio
|
Tutte le informazioni relative al programma Erasmus sono pubblicate sul sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione. Periodicamente il CdL organizza incontri di orientamento secondo il calendario relativo all’uscita dei bandi. Gli studenti saranno avvisati tramite comunicazione da mail istituzionale. |
Prima di procedere alla compilazione e presentazione dei documenti necessari e previsti dal bando, rivolgersi sempre alla delegata Erasmus, al presidente del CdL e all’ufficio Erasmus |
Sostenere esami per almeno 12 Cfu |
Mobilità Erasmus per Traineeship (tirocinio curricolare) |
Le studentesse e gli studenti di Scienze della Formazione primaria NON POSSONO SVOLGERE QUESTO TIPO DI ATTIVITA’ secondo la normativa ministeriale vigente che regolamenta il CdL |
|
|
Erasmus Traineeship post-Laurea |
Tutte le informazioni relative al programma Erasmus sono pubblicate sul sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione. Periodicamente il CdL organizza incontri di orientamento secondo il calendario relativo all’uscita dei bandi. Gli studenti saranno avvisati tramite comunicazione da mail istituzionale. |
Prima di procedere alla compilazione e presentazione dei documenti necessari e previsti dal bando, rivolgersi sempre alla delegata Erasmus, al presidente del CdL e all’ufficio Erasmus |
Effettuare una esperienza lavorativa presso una sede scolastica europea (fino ad un anno) |
Sperimentazione Erasmus Traineeship curricolare |
Il CdL ha attivato già da alcuni anni un tirocinio curricolare sperimentale di due mesi presso le scuole primarie di Bruxelles e Vic. La candidatura avviene tramite selezione con bando e riguarda e riguarda SOLAMENTE gli studenti del terzo anno che partiranno per il tirocinio al quarto anno. Gli studenti saranno avvisati tramite comunicazione da mail istituzionale. |
Prima di procedere alla compilazione e presentazione dei documenti necessari e previsti dal bando, rivolgersi sempre alla delegata Erasmus, al presidente del CdL e all’ufficio Erasmus |
Svolgere una parte del tirocinio curricolare presso due scuole europee |
Informazioni sulla mobilità internazionale sono disponibili sul sito della Scuola.