Presentazione del corso
Il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, articolato in un unico percorso didattico senza la suddivisione in indirizzi, promuove un livello avanzato di formazione teorico-pratica nell'ambito delle discipline psicopedagogiche, metodologico-didattiche, tecnologiche e della ricerca, aspetti che caratterizzano il profilo professionale di un insegnante della scuola dell'infanzia e primaria. Il CdS abilita infatti all'insegnamento nella Scuola dell'Infanzia e nella Scuola Primaria.
L'accesso al Corso, nei limiti dei posti assegnati annualmente dal MIUR, prevede il superamento di una prova di Concorso.
Gli studenti, oltre ai corsi accademici, sono tenuti a frequentare i laboratori e il tirocinio diretto e indiretto.
Le competenze sviluppate nel CdS sono relative alla costruzione della figura professionale del docente del segmento dell'Istruzione della prima e della seconda infanzia. Tali competenze sono articolate: da quelle socio-psico-pedagogiche a quelle metodologico-didattiche, fino a quelle più squisitamente disciplinari finalizzate all'insegnamento nella Scuola dell'Infanzia e nella Scuola Primaria.
Il CdS è lo specifico Corso che prepara e abilita alla professione di Insegnanti di Scuola dell'infanzia e Insegnanti di Scuola primaria.